49
edits
Line 46: | Line 46: | ||
Per far eseguire a Ubiquity un comando, digitare del testo e premere invio, Per motivi di brevità, nel seguito di questa guida si farà riferimento a questa operazione con "lanciare" un comando. Nel seguito di questa guida "lanciare XYZ" deve essere interpretato come: « premere "alt-spazio" (oppure ctrl-spazio) per richiamare Ubiquity, quindi digitare "XYZ" ». | Per far eseguire a Ubiquity un comando, digitare del testo e premere invio, Per motivi di brevità, nel seguito di questa guida si farà riferimento a questa operazione con "lanciare" un comando. Nel seguito di questa guida "lanciare XYZ" deve essere interpretato come: « premere "alt-spazio" (oppure ctrl-spazio) per richiamare Ubiquity, quindi digitare "XYZ" ». | ||
== Primo comando: ricerca | == Primo comando: ricerca con Wikipedia== | ||
Cominciamo con la ricerca su Wikipedia. Supponiamo di voler conoscere cosa sia "babel fish" . Per saperlo, sarà sufficiente lanciare "wikipedia babelfish". | Cominciamo con la ricerca su Wikipedia. Supponiamo di voler conoscere cosa sia "babel fish" . Per saperlo, sarà sufficiente lanciare "wikipedia babelfish". | ||
Mentre si digita il comando è possibile vedere due | Mentre si digita il comando è possibile vedere due oggetti sotto la casella di immissione del comando: un '''elenco di suggerimenti''' e una '''anteprima''' del comando corrente. Nell'immagine qui sotto, i suggerimenti sono costituiti da "wikipedia" e "weather", mentre l'anteprima è rappresentata da "Searches Wikipedia". | ||
http://www.toolness.com/images/20080819152417.jpg | http://www.toolness.com/images/20080819152417.jpg | ||
Quando si è | Quando si è completata la digitazione di "wikipedia babel fish" si dovrebbe vedere una sintesi di alcune pagine di Wikipedia riguardanti BabelFish, come nell'immagine: | ||
http://www.toolness.com/images/20080819152930.jpg | http://www.toolness.com/images/20080819152930.jpg | ||
Ci vorrà un po' affinché le informazioni vengano recuperate da Wikipedia, ciò nonostante, Ubiquity continuerà a rispondere ai comandi anche | Ci vorrà un po' affinché le informazioni vengano recuperate da Wikipedia, ciò nonostante, Ubiquity continuerà a rispondere ai comandi anche mentre si sta interrogando il server di Wikipedia. | ||
A questo punto, è possibile: | A questo punto, è possibile: | ||
* | * Premere invio per '''eseguire''' il comando. Nel caso si esegua il comando "wikipedia" si verrà rimandati sulla pagina di wikipedia. | ||
* HPremere Esc per <b>abortire</b> il comando. Ubiquity svanirà senza fare nulla. | * HPremere Esc per <b>abortire</b> il comando. Ubiquity svanirà senza fare nulla. | ||
* | * Fare clic su uno dei <b>collegamenti</b> visualizzati nell'anteprima. Nel nostro caso, verrà aperto l'articolo di Wikipedia che abbiamo scelto. | ||
==Abbreviare i comandi e utilizzare i suggerimenti == | ==Abbreviare i comandi e utilizzare i suggerimenti == |
edits