49
edits
| Line 104: | Line 104: | ||
= More Command Examples = | = More Command Examples = | ||
== | == Inviare email == | ||
Al momento, il comando "email" | Al momento, il comando "email" funziona solamente con gli account [http://mail.google.com Google Mail]. Ciò significa che la lettura di questa sezione della guida è consigliata solo ai possessori di un account GMail. Ovviamente, il comando dovrebbe supportare tutti i maggiori servizi di webmail, così come applicazioni desktop quali [http://www.mozilla.com/en-US/thunderbird/ Thunderbird]. (anzi se sei un programmatore, [http://groups.google.com/group/ubiquity-firefox ci piacerebbe ricevere un aiuto con Thunderbird].) Per il momento, se si dispone di un account GMail assicurarsi di essere loggati, in caso contrario saltare alla prossima sezione della guida. | ||
Assumendo di essere loggati all'account GMail, lanciare il comando "email". Fra i suggerimenti è possibile vedere il seguente messaggio: « Email (message) (to contact) ». | Assumendo di essere loggati all'account GMail, lanciare il comando "email". Fra i suggerimenti è possibile vedere il seguente messaggio: « Email (message) (to contact) ». | ||
| Line 125: | Line 125: | ||
[[Image:Email-picture-selection.png]] | [[Image:Email-picture-selection.png]] | ||
(Gli effettivi indirizzi email sono stati offuscati per proteggere la privacy dei proprietari.) Poichè, fra i contatti, | (Gli effettivi indirizzi email sono stati offuscati per proteggere la privacy dei proprietari.) Poichè, fra i contatti, esiste più di un contatto di nome Chris, è necessario scorrere la lista dei suggerimenti con le freccie per selezionare il destinatario desiderato, quindi, premere invio per proseguire. | ||
A questo punto si aprirà la pagina di "Composizione nuova email" su GMail . La parte di pagina selezionata viene riprodotta nel corpo del messaggio, il campo "A:" viene riempito con l'indirizzo del destinatario e nel campo "Oggetto" apparirà il titolo della pagina. È ora possibile completare il messaggio a piacimento prima di inviare la mail cliccando sul pulsante "invia". | A questo punto si aprirà la pagina di "Composizione nuova email" su GMail . La parte di pagina selezionata viene riprodotta nel corpo del messaggio, il campo "A:" viene riempito con l'indirizzo del destinatario e nel campo "Oggetto" apparirà il titolo della pagina. È ora possibile completare il messaggio a piacimento prima di inviare la mail cliccando sul pulsante "invia". | ||
edits